b4d2fc9d0f88955de16822429e62dbcdbf62432e

U.S.O. Angolo Terme (Bs)

©


facebook
79f8bf039911658cc82a49e6adb804c8fbfc729f.jpeg

I GIOCHI DI UNA VOLTA ALL'ORATORIO DI ANGOLO

Giochi per la pace
degli under 8 e 10 del CSI

Pomeriggio di gioco e di festa per gli Under 10 del CSI Vallecamonica ospiti ad Angolo Terme per i “Giochi di una volta”. L’Oratorio del paese è stato invaso da circa duecento bambini e bambine della Vallecamonica per uno degli appuntamenti più attesi del torneo polisportivo. Per organizzare la festa il CSI si è avvalso della collaborazione dell’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme, dell’Oratorio Giuseppe Tovini, del Gruppo Alpini di Angolo e del Comune con in prima fila i volontari della Protezione Civile. Gli spazi gioco sono stati allestiti sul campo sportivo parrocchiale, all’interno dell’oratorio, nella sede delle penne nere e in un cortile del centro storico. Il programma della festa ha mischiato il gioco ad alcuni laboratori con il filo conduttore della pace.

9995f3a057d532fca76abf9be56c570530156cde

220 ISCRITTI AL CROSS DI MAZZUNNO

Da Mazzunno il via all'atletica del CSI camuno 

Su il sipario dell’edizione 2025 della Coppa Camunia COMISA del CSI Vallecamonica. A Mazzunno è andata in scena la quinta edizione del Cross organizzato dall’U.S.O. Angolo Terme e intitolato alla memoria di Paolo, Lino e Silvana. Manifestazione di buon livello con quattordici società sportive iscritte per un totale di 220 atleti impegnati, numero più alto della passata stagione. Mattinata di sole con un terreno in buone condizioni nonostante la pioggia dei giorni precedenti e un’organizzazione perfetta allestita dagli animatori dell’U.S.O. Angolo. (...)

Magri e Rota
danno spettacolo
al Colle Vareno

02259e7c41332c50b08630534a3b63302bfce6ff

Spettacolare duello sui tornanti della mulattiera che porta al Colle Vareno in occasione del 49° Trofeo della montagna organizzato dall’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme e inserita nella Valle dei Segni Mountain Cup. É stato un testa a testa mozzafiato tra Luca Magri (Atletica Casone Noceto) e Luciano Rota (Recastello) che ha fatto vacillare il record della corsa detenuto da Bernard Dematteis. (...)

486c2bb7bb7ece78ca4052eb1427f668a89c3240

TROFEO ANGELO E LUIGI CASTELLETTI

49° Trofeo
della Montagna

Le classifiche del 49° Trofeo della Montagna Angolo-Vareno

50 anni al servizio della Comunità

Mezzo secolo al servizio della Comunità utilizzando l’attività sportiva per promuovere educazione, questa è la lunga storia dell’U.S.O. Angolo Terme che ha festeggiato il cinquantesimo di fondazione. La testimonianza di quanto sia radicata nel paese l’esperienza del gruppo sportivo sta nelle presenze alla festa ospitata nel parco termale. Tanti cittadini, atleti e dirigenti, rappresentanti delle associazioni di volontariato, gli amministratori comunali, gli amici e sostenitori dell’U.S.O. e alcuni ospiti. Tutti insieme nella cornice verde del parco hanno partecipato alla s. Messa celebrata dal parroco don Rosario Mottinelli che ha accostato la festa sportiva alla festa della Repubblica sottolineando quanto sia importante, in tutti e due gli ambiti, la partecipazione. Nell’omelia don Rosario ha ripreso le parole del Vescovo di Milano Monsignor Delpini pronunciate durante la celebrazione eucaristica nella Basilica di Sant'Ambrogio per gli 80 anni del CSI.  “Ecco i campi degli oratori, le periferie della città, e allora si gioca, si collabora, si mettono insieme le forze, e allora i bambini cantano, gridano, gioiscono e si potrebbe dire: ecco il Csi ha realizzato il miracolo. Laddove lo sport può diventare un luogo di interessi poco chiari, di tifoserie, di scommesse clandestine, di corruzione, c’è gente che fa fiorire il deserto e semina una voglia di giocare che rende amici, semina una dedizione degli adulti verso i più giovani che rende possibile desiderare di diventare adulti.”  Il parroco ha affidato queste parole al Presidente Daniele Bonzi con l’impegno di metterle sempre in pratica. Anche il CSI ha voluto portare il proprio saluto e testimoniare il contributo importante del gruppo sportivo alle attività del Comitato camuno. Il Presidente Nazionale Vittorio Bosio ha accolto con piacere l’invito perché è stata un’occasione per immergersi in un ambiente che conosce benissimo e dove si trova a proprio agio. “Il 50° è un traguardo significativo, raggiunto grazie al coraggio, alla costanza, alla capacità di servizio di intere generazioni di dirigenti generosi e illuminati. È stato un lungo, interessante, momento di ricordi e di premiazioni delle tante persone che si sono impegnate nei 50 anni di storia della società sportiva. Quante esperienze! Quanta storia sociale! Ringrazio la società sportiva e il Comitato CSI Valle Camonica per l’invito che mi ha permesso di entrare nel vivo del grande e prezioso lavoro delle nostre società sportive sul territorio. Ho notato con piacere una forte partecipazione di atleti e dirigenti.” Insieme al Presidente nazionale, che ha consegnato all’U.S.O. Angolo il Discobolo della presidenza nazionale del CSI, presente una fetta della storia del Comitato di Vallecamonica che, nel 1979, anche l’U.S.O. Angolo Terme ha collaborato a fondare. Tre ex presidenti e il presidente in carica hanno voluto essere presenti per ricordare il cammino fatto insieme ai dirigenti della società sportiva, i legami di amicizia e quanto ha dato questo gruppo alla promozione dello sport educativo del CSI in Vallecamonica. Poi l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Alessandro Morandini che ha ringraziato l’U.S.O. Angolo per quanto fatto a favore del paese in questi 50 anni di attività. “Probabilmente non c’è una famiglia ad Angolo che non ha avuto a che fare con l’Unione Sportiva. Tanti di noi sono cresciuti con i valori trasmessi dagli animatori del gruppo. Una presenza indispensabili per la storia della nostra Comunità”. Una storia fatta di amicizie anche fuori dai confini del paese stabilendo, negli anni ottanta, un legame non solo sportivo con la Polisportiva Cedegolo,anche lei fondata nel 1974. Il Presidente della Polisportiva, Antonio Petroboni, ha partecipato alla festa  testimoniando quanto sia profondo questo legame tra i due gruppi. Quindi i riconoscimenti a numerosi animatori per il lavoro svolto negli anni passati e nel presente. La lunga giornata di festa è proseguita con il pranzo sociale, i giochi e la musica nella splendida cornice ambientale del parco di Angolo.

1ae543956bd06b064444c28d93c8fa67913271d3
02cf1a035a91920d86299cbf663ef863947af42f

Oro e bronzo per le Juniores dell'U.S.O. Angolo

Palazzetto dello sport di Angolo, messo a disposizione dal locale gruppo sportivo e dall’Amministrazione Comunale, gremito per le finali del campionato juniores del C.S.I. Di Vallecamonica per la stagione sportiva 2023-2024. Tanti tifosi che hanno assistito agli incontri e, soprattutto, hanno sostenuto le proprie squadre facendo tifo a favore e non contro gli avversari nel vero spirito del CSI

Finale 3°- 4° posto

Bar al Ponte Angolo – Sellero Novelle 3-1 (25-13 25-20 17-25 25-16)

Nella finale di consolazione la squadra del Bar al Ponte di Angolo si è subito avvantaggiata dei primi due set; il successo nel primo parziale è dovuto in parte ai numerosi della squadra avversaria, nel secondo c’è lo zampino della fortuna che aiuta le pallavoliste di casa. Il riscatto da parte delle ragazze di Sellero arriva nel terzo set vinto meritatamente mentre la squadra ospite cede definitivamente nel corso del quarto parziale. Non è comunque stata una passeggiata per la formazione di Angolo, le ragazze del Sellero hanno avuto il pregio di lottare fino alla fine. Ne è così uscita una discreta partita che il pubblico ha mostrato di gradire.

Finale 1°-2°posto

Polisportiva Edolese – Elsi Alimentari Angolo 2-3 (25-18 22-25 25-22 19-25 12-15)

Partita con risultato altalenante in tutti i set disputati, solo nel primo dopo un avvio in perfetto equilibrio la formazione dell'Edolese si avvantaggiava fino a vincere il set in maniera perentoria.

Il secondo e terzo set sono stati una corsa spalla a spalla tra le due compagini fino al nove pari poi gli allunghi decisivi dell'Angolo nel secondo set e dell'Edolo nel set seguente permettevano alle due formazioni di aggiudicarsi i parziali. Avvio nettamente favorevole alla formazione Elsi Alimentari Angolo nel quarto set; la squadra di casa accumulava dieci punti di vantaggio per poi farsi raggiungere sul 17 a 17. Con un paio di belle azioni da parte dell'Angolo e qualche errore di troppo delle pallavoliste edolesi il set si concludeva con il successo dell’U.S.O. Angolo. Con il risultato in perfetta parità la tensione in entrambe le squadre è salita e lo si è visto nel quinto e decisivo set iniziato meglio dalla Polisportiva Edolese ma chiuso a proprio favore della  squadra di casa che si aggiudica a partita chiudendo il set 15 a 12. Vittoria finale ineccepibile da parte delle ragazze di Angolo che hanno nella grinta e nella determinazione le caratteristiche migliori come testimonia il cammino nella fase finale contraddistinto dall’eliminazione delle due formazioni favorite. Anche in finale con solo sei giocatrici a disposizione hanno lottato su ogni punto ottenendo una vittoria insperata alla vigilia. Applausi condivisi, e meritati, con le Juniores di Edolo che hanno dovuto cedere ma con onore. Al termine delle gare le  premiazioni delle quattro finaliste e l’arrivederci al prossimo anno.

Doppietta Recastello
nel 34° Trofeo Fiora

Doppietta bergamasca nella trentaquattresima edizione del Trofeo Sergio Fiora organizzato dall’U.S.O. Angolo Terme in ricordo dell’indimenticato dirigente dell’atletica. A mettere il sigillo sulla gara, valida per la Coppa Camunia Comisa del CSI Vallecamonica, sono stati i due portacolori della Recastello Samantha Galassi e Iacopo Brasi. La corsa nel parco del lago moro ha premiato, in campo maschile, l’ottima prestazione di Iacopo Brasi che ha impiegato poco più di trenta minuti per completare gli otto chilometri dell’impegnativo tracciato. Alle sue spalle, staccato di un minuto, si è piazzato Alessandro Bianchi (G.S.A. Atletica Sovere) che ha preceduto Marco Camorani (A.M.R.), già vincitore nel recente passato della corsa di Angolo Terme. Buona prova anche per Simone Toini (U.S. Rogno), primo in febbraio nel Cross organizzato dall’U.S.O. Angolo, e Giudo Quaglino (A.M.R.) quinto assoluto.  Nella prova femminile si impone Samantha Galassi con il crono di 36’10”; la specialista della corsa in montagna, a suo agio sul tracciato collinare, stacca di quaranta secondi Stefania Cotti Cottini (Aido Artogne), protagonista delle ultime prove della Coppa Camunia. Sul podio rosa sale anche Beatrice Meloni (G.S.A. Atletica Sovere) che precede Irene Faccanoni (Pool Alta Valseriana), prima nella campestre organizzata a Mazzunno dall’U.S.O. Angolo Terme.  Il trofeo alla memoria di Sergio Fiora, con la classifica stilata in base ai primi cinquanta classificati, premia le prestazioni dell’Angolo Mountain Running che conferma il successo della passata edizione. Un'edizione da ricordare anche per la partecipazione che, tra atleti e camminatori, ha raggiunto quota 470.

d1419fa5bee0205c82dd81552b74a46ff37cc07b
535015e30f0974d88b72d154e1d9477d3b7867ac

34° Trofeo Sergio Fiora

Le classifiche della trentaquattresima edizione del Trofeo Sergio Fiora valida come prova del campionato di atletica del CSI Vallecamonioca

Sport e scuola,
mattinata insieme

Finalmente il sole splende sulla manifestazione organizzata dall’U.S.O. Angolo per le scuole del paese; due mesi dopo il rinvio di febbraio, quando la pioggia ha consigliato la sospensione della corsa campestre di Mazzunno riservata agli studenti di Angolo, una bella mattinata con cielo sereno accoglie i ragazzi al campo sportivo di Angolo.  Per il secondo anno gli animatori del gruppo sportivo propongono un’iniziativa che coinvolge l’Istituto Scolastico. Un modo concreto per fare rete, per collaborare all’educazione dei ragazzi anche attraverso lo sport. Dal fango della campestre alla corsa su strada nel centro storico del paese, da Mazzunno ad Angolo, dal cross dedicato a Paolo, Lino e Silvana al Trofeo intitolato a Sergio Fiora. Ma non cambia lo spirito dell’iniziativa che ha coinvolto 120 ragazzi delle scuole, gli insegnanti e un buon numero di genitori. Mattinata dal freddo quasi invernale scaldata dall’impegno di tutti i ragazzi sul tracciato con il suggestivo scenario del centro storico. Dal campo sportivo si sono susseguite le partenze delle diverse classi; alla fine della corsa, senza classifiche, per tutti una medaglia, il thè e una brioche offerti dall’U.S.O. Angolo. Un bel momento di sport ma, soprattutto, un’occasione speciale per stare insieme ai ragazzi.

c74e41b0f8a73c913fbfc79ce0c09430e7cd4896

Il volley
dell'U.S.O. Angolo
a Brescia
per tifare Atlantide

Trasferte bresciane della pallavolo di Angolo per sostenere con il proprio tifo la Pallavolo Atlantide Brescia, formazione protagonista nel campionato maschile di Serie A2. L’opportunità per le tre squadre dell’U.S.O. Angolo e per genitori ed allenatori nasce della convenzione stipulata con la società sportiva bresciana dalla Comunità Montana e dal CSI Vallecamonica. L’invito è stato accettato con grande entusiasmo dall’U.S.O. Angolo che, in occasione dei confronti con i Lupi santa Croce di Firenze e il Volleyball Aversa, ha riempito, insieme ad altri gruppi sportivi della Valle, la curva Nord del Centro San Filippo. Nella sfida con Firenze la marea camuna si è mischiata con le animatrici dell’Associazione “Cuore di donna”, che ha colorato di rosa il palazzetto ricordando l’importanza della prevenzione. In questa occasione dieci delle nostre ragazze hanno avuto l'onore (e l'onere) di prestare il servizio a bordo campo. Un sostegno apprezzato dai giocatori bresciani come ha sottolineato il Capitano Simone Tiberti: “La vittoria più grande è stata del pubblico che abbiamo sentito tantissimo e che ringraziamo per il sostegno e lo spettacolo fantastico…”. Tifosi che a fine partita si sono riversati in campo per le foto ricordo con i giocatori (pazienti e disponibili) anche della formazione ospite e il Tucano, la colorata mascotte dell’Atlantide.

d67f6e936480f675126ae2eedbd5946985dd7176.jpeg
ad834cf8e68c03ac9327134d46d81d03abdc7d83

RICONOSCIMENO PER IL NOSTRO GRUPPO

All'U.S.O. Angolo
il premio
Costruiamo il futuro

Sbarcata lo scorso anno in Vallecamonica la Fondazione Costruiamo il Futuro ha già conquistato enti ed associazioni di volontariato del nostro territorio. Obbiettivo della Fondazione, presieduta dall’On. Maurizio Lupi, è quello di promuovere iniziative è di porre al centro dell’attenzione il mondo del volontariato, del no-profit e dell’associazionismo sportivo. Un traguardo da raggiungere grazie alla collaborazione dei suoi soci. Per accendere i riflettori sul territorio e sui bisogni delle realtà vive che vi operano la Fondazione ha istituito, in altre zone della Lombardia già da alcuni anni, un premio per le piccole realtà del Terzo settore che ogni giorno rispondono con gratuità e impegno ai bisogni e alle richieste locali. Un impegno che genera valore per la comunità e per tutto il territorio e che viene riconosciuto con il premio “Costruiamo il futuro”. Quest’anno sono state premiate trenta gruppi ed associazioni della Vallecamonica e della Val Caffaro, tra queste anche l’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme. Il Comitato d’Onore ha scelto il nostro gruppo sportivo per il mezzo secolo d’impegno a servizio dello sport, dell’educazione e della Comunità. In particolare è stato riconosciuto il valore del progetto “ABCD sport” rivolto ai più piccoli che coinvolge una sessantina di bambini del nostro paese. La cerimonia di premiazione, ospitata nel cinema Garden di Darfo, ha visto presente il Consiglio direttivo, alcuni sostenitori, gli animatori che seguono il progetto e il consigliere delegato allo sport del Comune di Angolo. Una bella festa terminata con la foto ricordo insieme a Lino Zani, maestro di sci, alpinista, conduttore televisivo, autore e testimonial del premio camuno.

12936924ac4bc65d9c641a196b9df597c308d544

A Mazzunno riparte la Coppa Camunia CSI

Riparte di buon passo la Coppa Camunia COMISA 2024 del CSI Vallecamonica. Il campionato di atletica, come da tradizione orami da alcuni anni, è stato aperto dalla corsa campestre e fin dalla prima tappa ha registrato buoni numeri. Alla quarta edizione del Cross di Mazzunno, organizzato dall’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme, hanno partecipato duecento atleti in rappresentanza di quattordici società sportive.  La classifica di società ha visto salire sul gradino più alto del podio l’Aido Artogne che ha preceduto il G.S.O. Darfo e il G.S.Alpini Sovere Atletica. Soddisfatti gli animatori per la manifestazione, intitolata alla Memoria di Paolo, Lino e Silvana, che ha aperto i festeggiamenti per il cinquantesimo di fondazione dell’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme.

df549712563354cb1442a7924b52ff4c245dbfbe

ANGOLO VARENO 2023

Pedretti e Guerini
primi in Vareno

Sono Damiano Pedretti (U.S. Malonno) e la compagna di società Moira Guerini ad aggiudicarsi il primo posto nell'edizione numero 48 del Trofeo della Montagna Angolo-Vareno. Il Trofeo Castelletti, alla memoria di Angelo e Luigi, è andato per il terzo anno consecutivo all'Angolo Mountain Running. L'Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme ringrazia tutti i volontari che hanno permesso di realizzare questa splendida manifestazione.

77bf3e5f7a7e9c2535d8f66a58affaf467da5ed3

PRIMA PROVA DEL POKER DELLA MONTAGNA

Anfurro - Sessa 2023

Esordio con il botto per il Poker della montagna promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con i gruppi sportivi di Angolo Terme. Bilancio molto positivo della Anfurro-Sessa, prima tappa del circuito, con oltre centodieci partecipanti e, soprattutto, con il nuovo record della corsa maschile. Tanti giovani talenti camuni al via ma a tagliare per primo il traguardo nella località montana è stato il portacolori della Pegarun Sergio Bonaldi che ha fatto valere la sua esperienza. L’ex azzurro del biathlon ha ingaggiato un emozionate duello fin dai primi metri di gara con Damiano Pedretti (U.S. Malonno), vincitore a maggio con annesso record dell’Angolo vertical. Lo specialista bergamasco dei trail e delle vertical mantiene un vantaggio di una decina di secondi su Pedretti e chiude al primo posto con il crono di 33’59”, nuovo record della gara. Terzo posto per l'atleta di casa Nicola Morosini (U.S. Rogno).  Mette di nuovo la sua firma sulla prima tappa del Poker delle montagna Olivia Alessandrini (Atletica Bergamo 1959) che conferma il primo posto dello scorso anno. La giovane atleta, camuna d’adozione, con il tempo di 44’21” domina la gara femminile staccando di due minuti Beatrice Meloni (G.S.A. Sovere); completa il podio Gaia Sanzogni (Atletica CiMa).

La stagione chiude in festa

Una festa ospitata nel parco delle Terme di Angolo ha chiuso la stagione 2022/2023 dell'U.S.O. Angolo Terme. Oltre 140 partecipanti hanno vissuto un'intera giornata all'insegna dell'amicizia, dello sport e della riflessione. La S. Messa celebrata da don Attilio ha aperto la manifestazione ricordando quali sono le solide radici del nostro gruppo sportivo. Spazio quindi ai ringraziamenti ad allenatori, volontari ed amici che hanno accompagnato nell'anno sportivo le fatiche e le gioie delle nostre squadre. Dopo il pranzo, nel pomeriggio, i ragazzi (e non solo) si sono scatenati negli spazi gioco predisposti all'interno del parco termale. Con questa festa il gruppo sportivo ha fatto le prove generali per il 2024 quando l'U.S.O. Angolo festeggerà il mezzo secolo di attività. Un'anteprima di questo importante appuntamento è stata la presentazione del logo ufficiale del cinquantesimo ideato da Fabio, grafico di fiducia dell'U.S.O. Angolo Terme. 

c9f852078f0d22afb25dfe88fdd4d8525f3869f7
75889582e22a58a18921ae978478955f9e4b7fd2

Quarto posto
per l'Open a sei

L'ultima soddisfazione della ricca stagione sportiva dell'U.S.O. Angolo arriva dalla formazione dell'IOpen a sei che nel campionato del CSI Vallecamonica si piazza al quarto posto.

2a61a7a38e97e73e5c35f3afb7e079546378a223

L'Under 12 in vacanza

Si è conclusa a Rogno, con la festa finale, l'esperienza della formazione Under 12 di calcio iscritta al campionato polisportivo del CSI Vallecamonica. Un ritorno gradito, e auspicato, dei più piccoli all'intreno dell'attività giovanile promossa dall'U.S.O. Angolo. Il lavoro e l'impegno degli allenatori del gruppo sportivo, con il prezioso apporto di alcuni genitori, sono la premessa per ulteriori esperienze giovanili nella prossima stagione. É una promessa che contiamo di rispettare, con l'aiuto di tutti, dopo le vacanze estive.

84ce162a4238c2e446099b994a7e6258a48d1aae
0b8bc69cad9d9b056e2a876adc5cc55a01f58669

U.S.O. Angolo Terme
in festa a Cesenatico

È diventato nel corso degli anni uno dei punti cardini dell’attività sportiva promossa dal CSI Lombardia il Meeting regionale polisportivo dedicato alle categorie giovanili. L’evento, ospitato a Cesenatico, ha raccolto l’adesione di oltre 2500 partecipanti, tra atleti, dirigenti ed accompagnatori ed una sessantina di volontari ed arbitri impegnati in una quattro giorni di giochi, momenti di festa e di riflessione. Oltre ai tornei di calcio e pallavolo delle categorie Under 10,12, 14 e Allieve in programma anche un orienteering sensoriale e il triathlon di atletica leggera. Tra le squadre partecipanti anche quattro formazioni del CSI di Vallecamonica. Nel torneo di pallavolo riservato alla categoria Under 12 di pallavolo la Unica Volley di Esine si piazza in undicesima posizione nel torneo di pallavolo e nel triathlon atletico e quindicesima nell’orienteering, nella graduatoria finale le ragazze di Esine occupano la dodicesima piazza. Dominio camuno invece nell’Under 14 con il G.S.O. Breno che hanno concluso il torneo di volley al primo e secondo posto; quarta posizione dell’Angolo nell’orienteering e ottava delle brenesi. Nel Triathlon medaglia di bronzo per l’Oratorio Breno e ottava piazza dell’Angolo; la graduatoria finale premia con il primo posto il G.S.O. Breno e con il terzo la compagine di Angolo. Infine nelle Allieve l’U.S.O. Angolo Terme ottiene la quinta posizione nella pallavolo, la quindicesima nell’orienteering e la sesta piazza nel triathlon. La classifica finale delle allieve vede la formazione del centro termale camuno piazzata in quinta posizione.

8efc0a18838683473651f0e0f53bec9bd4c53499
2386084cd98c765d3e86b58948e8d54aa5fc06e6

33° TROFEO SERGIO FIORA

Nicola Morosini sull'albo d'oro dei grandi

Una splendida giornata d’atletica coronata dal successo di un atleta di casa, questa in sintesi l’edizione numero 33 del Trofeo Sergio Fiora organizzato dall’Unione Sportiva Oratorio Angolo. Dopo aver vinto più volte le gare delle categorie giovanili Nicola Morosini, al suo debutto nella prova riservata agli Assoluti, iscrive per la prima volta il suo nome nell’albo d’oro di una delle classiche della corsa in Vallecamonica. All’emozione per la vittoria di un ragazzo cresciuto nella fila del gruppo sportivo, e da alcuni anni passato all’Unione Sportiva Rogno per fare il salto di qualità, gli organizzatori aggiungono la soddisfazione di aver superato quota cinquecento partecipanti, record della manifestazione e soprattutto il modo migliore per celebrare il ricordo dell’indimenticato appassionato di podismo. Il vincitore della passata edizione, Pietro Cambianica (Atletica Valle Brembana), ha dovuto arrendersi alla progressione vincente di Nicola Morosini che ha fatto gara solitaria di testa impiegando poco più di trenta minuti per completare il suggestivo tracciato di 8.500 metri all’interno del parco del lago moro utilizzato spesso per i suoi allenamenti. Completa il podio maschile Marco Camorani, altro giovane atleta portacolori dell’Angolo Mountain Running.

d249436552fd9cbeff6efa667ebe884f0f0d3029

CROSS SCHOOL

Una campestre per le scuole

L'apertura al territorio e la collaborazione con i gruppi e le assiociazioni del paese da alcuni anni è diventata una caratteristica della proposta educativa dell'Istituto Scolastico del nostro paese. Quando è arrivata la richiesta, da parte di alcuni genitori, di organizzare una corsa campestre per gli studenti di Angolo non ci sono state esitazioni. Sia tra maestre ed insegnanti sia nell'Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme che coinvolge, nelle proprie attività, numerosi ragazzi e ragazze della scuola. 

ebee27a1d33f301513bc6cdfbf0b0d6912dbecb4

CROSS DI MAZZUNNO 2023

A Mazzunno vincono Camorani e Cotti Cottini

Corsa campestre protagonista nel fine settimana a Mazzunno, frazione di Angolo Terme, dove l’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme, con il patrocinio del Comune di Angolo, ha promosso due iniziative in ricordo di “Paolo, Lino e Silvana”.

6840432194e30c61f8cdef2e09318725b5ab489f.jpeg

TROFEO DELLA MONTAGNA

Angolo-Vareno 2022

In archivio con un bilancio positivo la 47esima edizione del Trofeo della Montagna con oltre 140 atleti al via. Gara vinta in campo maschile da Luca Malgarida (U.S. Malonno) e tra le donne da Stefania Cotti Cottini (G.P. Pellegrinelli). Il TRofeo Castelletti, per il secondo anno consecutivo, va all'A.M.R. Angolo Terme.

962f44474fc3163e8f98cf62d2710046593e4872.jpeg

UNDICESIMA

Anfurro-Sessa

Ha preso il via l'undicesima edizione del "Poker della montagna", circuito di corse in montagna organizzate nel Comune di Angolo Terme. La prima prova in calendario la "Anfurro-Sessa" organizzata da Anfurro Events.

2b28576376854309f8ae6389ddb0544660045b49.jpeg

VENTESIMA

Mazzunno-Prave

Terza prova del Poker della Montagna organizzata dai volontari di Mazzunno. Al via oltre 100 tra atleti e camminatori.

526ee390695060f4431c73d482aee5ba4310def6.jpeg

VENTESIMA

Terzano
San Giovanni

Si è conclusa l'undicesima edizione del Poker della Montagna con la Terzano-San Giovanni organizzata dal Gruppo Alpini La Valletta di Terzano. Al via una settantina tra atleti e camminatori.


Grazie Marzio,
grazie Presidente 

Ha lasciato la carica ringraziando tutti ma il grazie prima di tutto va fatto a lui. Marzio, a fine mandato, ha salutato l’Unione Sportiva Oratorio Angolo. Non riuscendo più, in futuro, a seguire il gruppo sportivo con la stessa intensità ed impegno del passato ha preferito lasciare la carica di Presidente Pur rimanendo con il cuore vicino al gruppo e pronto a dare una mano. É stato un mandato reso faticoso dal Covid che ha prolungato di un anno la sua carica e costretto a fare i conti con il lungo stop delle attività e delle iniziative promosse dall’Unione Sportiva Oratorio Angolo. Ma è stato anche un mandato ricco di soddisfazioni, prima fra tutte l’inaugurazione del nuovo campo di calcio gestito dal gruppo sportivo. In questi anni la partecipazione è cresciuta fino all’emergenza sanitaria merito del lavoro fatto dal Direttivo guidato da Marzio. Nel suo saluto all’assemblea degli iscritti il Presidente uscente ha ricordato i passaggi più importanti degli ultimi cinque anni. Alla fine del suo intervento ha  voluto ringraziare uno a uno i consiglieri per il loro apporto e supporto sottolineando così lo spirito di squadra che ha caratterizzato l’impegno del Consiglio Direttivo. I tesserati hanno quindi espresso le loro preferenze per il Direttivo che resterà a capo dell’Associazione per i prossimi quattro anni. Un Direttivo che esce profondamente rinnovato con cinque nuovi “innesti” e, soprattutto, con alcuni giovani per garantire continuità ad un’Associazione che nel 2024 taglierà il prestigioso traguardo dei 50 anni di attività.

Il Direttivo è così composto:

Bonzi Daniele

Pedersoli Daniele

Lunini Daniele

Zigliani Cristian

Caruso Luca

Bertocchi Lorenzo

Corvi Pierangelo

Mossoni Federico

Salvetti Giovanni

Mantovani Piergiacomo

Ganassi Giuliano

A loro vanno i ringraziamenti per lo spirito di servizio dimostrato e gli auguri per il nuovo o rinnovato impegno.

da480321202a62af054c303eb506fb7e8bef2a3e.jpeg
d62b105f868942d7784d42369e0991018180d2a9.jpeg

Trofeo Sergio Fiora (a.m.) 

6620776ed817e9d28a432872ed076e174f4ece01.jpeg

Cross 
di Mazzunno

Memorial Paolo, Lino e Silvana 

Dal 1974 insieme nello sport

A. S. D./ A.P.S. Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme (BS) Via Sagrato n.1 - 25040 Angolo Terme (BS) 

usoangoloterme@gmail.com     

C.F. 90004940178 - usoangoloterme@pec.it

© 2022 U.S.O. Angolo Terme. All Rights Reserved.